05/04/2025 – Il Palatino: il colle del potere imperiale con accesso ai Siti Super


Prezzo Per: Person
N° Max persone 25
Data: 2025-04-05
Dove si svolge l'attività: Roma

Visitare il colle Palatino è come ripercorrere la storia di Roma: scelto da Romolo per fondare la nuova città, fu abitato per molti secoli da nobili famiglie, fino a quando Ottaviano Augusto, rifondatore di Roma, non realizzò la sua Domus proprio accanto ai resti dell’antico abitato romuleo. Da quel momento in poi, il colle Palatino, divenne il simbolo del potere e il luogo della residenza imperiale, dalla Domus Tiberiana fino allo splendido Palatium della dinastia Flavia, senza tralasciare le residenze dell’imperatore Nerone. Durante il percorso avremo modo di visitare la Domus di Ottaviano Augusto, la cosiddetta Aula isiaca, il cui ciclo pittorico è stato staccato e conservato in uno degli ambienti del Palazzo imperiale e le sale musealizzate della Domus Tiberiana. Percorrendo la rampa di Domiziano visiteremo il complesso di Santa Maria antiqua, mirabile esempio di riuso cristiano di uno spazio imperiale e il cui ciclo decorativo, perfettamente conservato, è uno dei pochi esempi di pittura altomedievale a Roma.

Sabato 05 Aprile dalle 10:30 alle 13:00

MAX 25 PARTECIPANTI

IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO È ANTICIPATO (TRAMITE BONIFICO)
NON RIMBORSABILE MA CEDIBILE A TERZI ENTRO 24H ORA PRIMA

ATTENZIONE: Bisogna indicare il nome ed il cognome di OGNI partecipante

Appuntamento: via di S. Gregorio (15 min prima dell’inizio della visita)

Durata: 150 minuti circa

Guida: Dott.ssa Marta Rivaroli

Il contributo per la visita guidata (compresa la radioguida) è di: 15 € per i Soci e Convenzionati; 20 € per i NON Soci che si assoceranno.

 

+ BIGLIETTO D’INGRESSO Forum Pass SUPER:

Intero € 18,00

Ridotto € 2,00 per cittadini europei dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno di età

 

Informazioni Utili:

1. Le prenotazioni sono Obbligatorie ed opportuno utilizzare il form a destra del vostro schermo.

2. Per  informazioni chiamare (Lunedì CHIUSO / Martedì-Domenica 11:00-13:00 / 16:00-18:00) o mandare un SMS (anche WhatApp) al num. 329.9740531 oppure scrivere un e-mail: segreteria.arsinurbe@gmail.com.

3. Si invitano i prenotati qualora non avessero la possibilità di intervenire a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati ne possano usufruire.

4. Ci riserviamo di annullare o modificare le attività programmate in caso di maltempo o nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo previsto.

5. ​La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2025 ha un costo di 5,00 €.​ – Come posso diventare Socio Ordinario?

6. Si rammenta ai Soci di portare sempre con sé la tessera associativa dell’anno in corso.
Nel caso in cui sia stata smarrita vi invitiamo a comunicarcelo durante la prenotazione al fine di fornirvi un duplicato.

Dettaglio

Il contributo include

  • Visita Guidata con Guida Turistica Nazionale
  • Radioguida

Il contributo esclude

+ BIGLIETTO D'INGRESSO Forum Pass SUPER: Intero € 18,00 Ridotto € 2,00 per cittadini europei dai 18 anni fino al giorno del compimento del 25esimo anno di età

 

€ 15 Per Soci e Convenzionati

 

€ 20 Per NON Soci che si assoceranno
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri operatori che trovi qui di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a arsinurbe@gmail.com

×