25/04/2025 – Visita alla Mostra: CARAVAGGIO 2025 – COMPLETO, solo lista d’attesa –


Prezzo Per: Person
N° Max persone 25
Data: 2025-04-25
Dove si svolge l'attività: Roma

La mostra vuole offrire una nuova e approfondita riflessione sulla rivoluzione artistica e culturale del Maestro, esplorando l’innovazione che introdusse nella cultura del suo tempo. Tra le opere in esposizione il Ritratto di Maffeo Barberini recentemente presentato al pubblico, ora per la prima volta affiancato ad altri dipinti del Merisi, e l‘Ecce Homo, attualmente esposto al Museo del Prado di Madrid che rientrerà in Italia per la prima volta dopo secoli, accanto ad altri prestiti eccezionali come la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid e Marta e Maddalena del Detroit Institute of Arts, per il quale  l’artista ha usato la stessa modella della Giuditta conservata a Palazzo Barberini, esposti per la prima volta tutti uno accanto all’altro. La mostra sarà anche l’occasione per vedere di nuovo insieme i tre dipinti commissionati dal banchiere Ottavio Costa, Giuditta e Oloferne di Palazzo Barberini, il San Giovanni Battista del Nelson-Atkins Museum di Kansas City e il San Francesco in estasi del Wadsworth Atheneum of Art di Hartford, e opere legate alla storia del collezionismo dei Barberini, come i Bari del Kimbell Art Museum di Fort Worth. Chiude la selezione l’importante prestito concesso da Intesa Sanpaolo: Il Martirio di sant’Orsola, ultimo dipinto del Merisi, realizzato poco prima della sua morte.

Venerdì 25 Aprile dalle 19:30 alle 21:30 – COMPLETO, solo lista d’attesa –

25 POSTI LIMITATI –

I biglietti sono nominativi e possono essere modificati entro 48h prima.

Il giorno dell’attività bisogna esibire al personale del museo un documento valido.

IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO è ANTICIPATO (TRAMITE BONIFICO)
NON È RIMBORSABILE

Appuntamento: Via delle Quattro Fontane 13, vicino la fontana (15 minuti prima dell’inizio della visita)

Durata: 2 ore circa

Guida: Dott.ssa Marta Rivaroli

Il contributo per la visita guidata (compresa la radioguida e il biglietto con saltafila) è di: 32 € per i Soci e Convenzionati; 37 € per i NON Soci che si assoceranno.

 

Informazioni Utili:

1. Le prenotazioni sono Obbligatorie ed opportuno utilizzare il form a destra del vostro schermo.

2. Per  informazioni chiamare (Lunedì CHIUSO / Martedì-Domenica 11:00-13:00 / 16:00-18:00) o mandare un SMS (anche WhatApp) al num. 329.9740531 oppure scrivere un e-mail: segreteria.arsinurbe@gmail.com.

3. Si invitano i prenotati qualora non avessero la possibilità di intervenire a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati ne possano usufruire.

4. Ci riserviamo di annullare o modificare le attività programmate in caso di maltempo o nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo previsto.

5. ​La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Ars in Urbe per il 2025 ha un costo di 5,00 €.​ – Come posso diventare Socio Ordinario?

6. Si rammenta ai Soci di portare sempre con sé la tessera associativa dell’anno in corso.
Nel caso in cui sia stata smarrita vi invitiamo a comunicarcelo durante la prenotazione al fine di fornirvi un duplicato.

Dettaglio

Il contributo include

  • Visita Guidata con Guida Turistica Nazionale
  • Radioguida
  • Biglietto Nominativo con Saltafila

Il contributo esclude

Non è previsto nessun costo aggiuntivo

 

€ 32 Per Soci e Convenzionati

 

€ 37 Per NON Soci che si assoceranno
×

Ciao!

Fai clic su uno dei nostri operatori che trovi qui di seguito per chattare su WhatsApp o inviaci un'e-mail a arsinurbe@gmail.com

×